DMC4 Web Agency & Graphic Design

Link dofollow e nofollow: perché sono importanti per la SEO

Link dofollow e nofollow: cosa sono, come si usano e perché sono importanti per la SEO

Se ti occupi di SEO, sai bene che i link sono uno dei fattori più rilevanti per il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca. Ma non tutti i link sono uguali: esistono infatti due tipi di link, dofollow e nofollow, che hanno caratteristiche e funzioni diverse. In questo articolo ti spiegherò cosa sono i link dofollow e nofollow, come si usano e perché sono importanti per la SEO nella fase di ottimizzazione del Sito Web.

Strategia di backlinking.
© Parveender | Pixabay

Cosa sono i link dofollow e nofollow

I link dofollow e nofollow sono collegamenti ipertestuali che hanno un attributo rel diverso. L’attributo rel serve a indicare ai motori di ricerca come trattare il link in questione, ovvero se seguirlo o ignorarlo.
 
I link dofollow sono i link più comuni e naturali. Hanno l’attributo rel=“dofollow” oppure non hanno alcun attributo rel, in quanto è il valore di default. I link dofollow trasmettono valore e autorità al sito verso cui puntano, contribuendo a migliorarne il ranking. I link do follow sono quindi dei segnali positivi per Google, che li interpreta come delle raccomandazioni da parte di altri siti.
 

I link nofollow sono invece dei link speciali, che hanno l’attributo rel=“nofollow”. I link no follow non trasmettono valore e autorità al sito verso cui puntano, in quanto i motori di ricerca non li seguono e non li considerano nella valutazione del contenuto della pagina. I link nofollow sono quindi dei segnali neutri per Google, che li ignora ai fini del ranking.

Come si usano i link dofollow e nofollow

Per inserire i link dofollow e nofollow nel codice HTML, devi seguire i principi di accessibilità dei link aggiungendo o togliendo l’attributo rel=“nofollow” al tag <a>. Ecco degli esempi pratici:

  • Link dofollow: <a href=“https://www.semrush.com/blog/it/link-dofollow-vs-nofollow-segnali-e-conseguenze/”>Link Dofollow vs nofollow: cosa sono e quando usarli</a>
  • Link nofollow: <a href=“https://www.semrush.com/blog/it/link-dofollow-vs-nofollow-segnali-e-conseguenze/” rel=“nofollow”>Link Dofollow vs nofollow: cosa sono e quando usarli</a>

Quando usare i link dofollow e nofollow

Ma quando è opportuno usare i linkdo follow o nofollow? In generale, si dovrebbero usare i link dofollow quando si vuole dare credito e visibilità al sito verso cui si punta, mentre si dovrebbero usare i link nofollow quando si vuole evitare di associarsi a quel sito o di influenzarne il ranking. Ecco alcuni casi in cui è consigliabile usare i link no follow:

  • Link a siti di spam o di bassa qualità
  • Link a siti concorrenti o non pertinenti
  • Link a pagine interne del proprio sito che non si vogliono indicizzare
  • Link a pagine esterne che non si vogliono promuovere
  • Link a commenti, forum, guest post o altri contenuti generati dagli utenti
  • Link a pubblicità, sponsorizzazioni o accordi commerciali

Perché sono importanti per la SEO

I link dofollow e nofollow sono importanti per la SEO perché influenzano il profilo di backlink di un sito web, ovvero l’insieme dei collegamenti in entrata provenienti da altri siti. Il profilo di backlink è uno dei fattori più determinanti per il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca, in quanto riflette la sua popolarità, reputazione e autorità (puoi verifica la Domain Authority con Moz o Ahrefs.
Tuttavia, non basta avere molti backlink per avere un buon profilo di backlink. Bisogna anche avere backlink di qualità, ovvero provenienti da siti affidabili, pertinenti e autorevoli. Inoltre, bisogna avere un buon equilibrio tra backlink do follow e no follow, in modo da avere un profilo naturale e diversificato.

1. Vantaggi

I vantaggi dei link dofollow sono evidenti: aumentano il traffico e il ranking, attraverso un’ottima strategia di internal ed external linking,  e l’autorità del sito verso cui puntano.

I vantaggi dei link nofollow sono meno evidenti ma altrettanto importanti: prevengono lo spam, le penalizzazioni e le manipolazioni dei motori di ricerca. Inoltre, i link nofollow possono comunque generare traffico e visibilità, se inseriti in contesti rilevanti e frequentati.

2. Svantaggi

Gli svantaggi dei link dofollow sono invece legati al rischio di ricevere o inviare backlink di bassa qualità, che possono danneggiare il ranking e la reputazione del sito (in ogni caso google ha un sistema che riconosce la maggior parte dei link spam). Gli svantaggi dei link nofollow sono invece legati alla perdita di opportunità di trasferire valore e autorità al sito verso cui puntano.

Come bilanciare l’uso dei link dofollow e nofollow

Per bilanciare l’uso dei link dofollow e nofollow, bisogna seguire alcune buone pratiche:

  • Usare i link dofollow quando si vuole dare valore e visibilità al sito verso cui si punta, purché sia di qualità, pertinente e autorevole
  • Usare i link nofollow quando si vuole evitare di influenzare il ranking del sito verso cui si punta, o quando si tratta di contenuti non controllati o non fidati
  • Monitorare il profilo di backlink del proprio sito e di quello dei competitor, per verificare la quantità, la qualità e la tipologia dei link in entrata
  • Rimuovere o disavoware i backlink dofollow dannosi o sospetti, che possono causare penalizzazioni o perdita di ranking
  • Cercare di ottenere backlink dofollow da siti autorevoli e pertinenti, attraverso strategie di link building efficaci e naturali
  • Non abusare dei link do follow o no follow, ma cercare di avere un profilo di backlink equilibrato e diversificato
Ricerca link su pc per aumentare il ranking.
© Parveender | Pixabay

Conclusione

In conclusione, i link dofollow e nofollow sono due tipi di link che hanno caratteristiche e funzioni diverse. Saperli usare correttamente è fondamentale per la SEO, in quanto influenzano il profilo di backlink di un sito web, che a sua volta determina il suo posizionamento nei risultati di ricerca. I link dofollow trasmettono valore e autorità al sito verso cui puntano, mentre i link nofollow li ignorano. Entrambi i tipi di link hanno vantaggi e svantaggi, che vanno valutati in base al contesto e agli obiettivi. L’importante è bilanciare l’uso dei link dofollow e no ollow, seguendo le linee guida di Google e le buone pratiche della SEO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto